Nel nuovo episodio del podcast La Mia Svolta – Perché non sai cosa c’è dietro l’angolo, Sonia...
🎧 La svolta di Fabrizio Maria Cortese – Podcast “La Mia Svolta”
Nel nuovo episodio del podcast La Mia Svolta – Perché non sai cosa c’è dietro l’angolo, la conduttrice Sonia Aquino ci porta nel mondo creativo e umano di Fabrizio Maria Cortese, regista, autore teatrale e cinematografico. Un uomo che ha fatto della trasformazione continua la sua cifra personale, artistica e professionale.
L’eterno bambino che sognava il cinema
Fin da piccolo, Fabrizio sapeva cosa voleva fare: dirigere. Con una vivacità contagiosa e uno spirito eternamente curioso, ha coltivato il sogno del cinema partendo dal cabaret, passando per il teatro e approdando, infine, al grande schermo. Il tutto mantenendo sempre viva una cifra inconfondibile: l’ironia, capace di affrontare anche le tematiche più profonde.
La vera svolta: una storia scritta con il cuore
La svolta professionale e umana arriva con O Amici in Paradiso, film nato da una storia vera, ambientata nel centro per disabili Don Guanella, dove Fabrizio si recava per far visita a un caro amico. Lì ha conosciuto persone straordinarie, con le quali ha scritto una sceneggiatura e che ha preparato per due anni, portandole poi sul set. È la storia di un cambiamento, di un’apertura all’altro, di una conversione laica che tocca corde autentiche.
Un cinema che fa bene
Dopo il successo del primo film, Cortese dirige Free – Liberi, una commedia dolceamara sul diritto a sognare anche in terza età. Con attori del calibro di Sandra Milo, Ivano Marescotti e Tullio Solenghi, racconta con tenerezza e rispetto il bisogno di sentirsi vivi. Il film è anche un tributo all’energia e all’ironia di Sandra Milo, che sul set esortava tutti a “credere nell’amore”
L’ironia come strumento di vita
Fabrizio racconta il dietro le quinte dei suoi film: l’atmosfera conviviale, le cene con il cast, le improvvisazioni creative. La sua regia è un gesto d’amore verso gli attori, un invito al gioco e alla libertà espressiva. L’ultimo film, Poveri Noi, affronta con leggerezza e profondità temi come l’amicizia, la gratitudine e la dignità. Una storia che riflette il cuore del regista e che è dedicata a una persona speciale che lo ha sempre sostenuto nei momenti difficili.
L’energia che nasce dalla paura
Cortese non nasconde le sue fragilità. Racconta di come la paura sia stata una costante nella sua vita, ma anche un motore potente. Ogni volta che si è trovato in difficoltà, ha trovato la forza di rialzarsi. La sua arma segreta? La consapevolezza.
“Se hai avuto il coraggio una volta, puoi farlo ancora”, racconta.
Perché ascoltare “La Mia Svolta”?
Ogni episodio del podcast è un inno alla trasformazione. Le voci che ascolterai sono vere, sincere e incredibilmente stimolanti. Che tu stia vivendo un momento di transizione o sia in cerca d’ispirazione, troverai in queste storie il coraggio per affrontare la tua sfida personale.
🔁 Condividi la tua svolta
Ti è piaciuto l’episodio? Condividilo con chi ha bisogno di ispirazione.
Tagga @MiaAcademy e usa l’hashtag #lamiasvolta su Instagram, Facebook o LinkedIn.
🗓 Nuovo episodio ogni mercoledì alle 18:00
📲 Seguici per non perdere i prossimi ospiti e le nuove storie di cambiamento.
Inizia oggi la tua svolta personale!
Se anche tu senti che è il momento di cambiare, non perdere “La Mia Svolta”. Ogni storia può essere la scintilla che accende il tuo prossimo grande passo.
Ti aspettiamo su YouTube e su Spotify!
Seguici nostri canali social per rimanere aggiornato su tutte le novità del mondo del lavoro e sulle nuove opportunità di finanziamento disponibili!