Molti di noi, guardando al futuro, si trovano a chiedersi: “Cosa farò adesso?”, “Come faccio a...
Emergenza occupazionale: il mercato cerca più di 10.000 Addetto Paghe
Nel contesto lavorativo italiano, uno dei settori in cui si avverte la maggiore carenza di professionisti è quello delle risorse umane, in particolare per le figure specializzate in gestione paghe. Le aziende italiane stanno cercando più di 10.000 addetti alle paghe per far fronte al continuo aggiornamento delle normative fiscali e contrattuali.
Se stai cercando una carriera che ti permetta di entrare subito nel mondo del lavoro, il corso di Addetto Paghe e Gestione del Personale di MIA Academy è una scelta vincente.
I professionisti in questo campo sono sempre più richiesti da piccole e medie imprese, studi professionali e grandi aziende, che necessitano di esperti che si occupino della gestione di stipendi, contributi e adempimenti fiscali. Con la giusta preparazione, il percorso per diventare un addetto paghe qualificato è rapido e promette buone opportunità di inserimento immediato nel mondo del lavoro.
Come si diventa un Addetto Paghe?
Come specificato in un precedente articolo, il ruolo dell’addetto paghe è estremamente sfaccettato perché abbraccia tantissimi aspetti: da quello fiscale a quello tributario, da quello normativo a quello di gestione e monitoraggio.
Non sono richieste conoscenze pregresse specifiche per l’iscrizione al Corso di Addetto Paghe e Gestione del Personale ma, è certamente consigliata una propensione per le materie economiche e giuridiche e grande attenzione al continuo aggiornamento professionale. Essenziale è anche avere una buona conoscenza informatica di programmi paghe, come software gestionali e costituisce un titolo preferenziale l’esperienza maturata in ruoli similari e la regolare frequenza di corsi di aggiornamento periodici sugli aspetti legislativi e fiscali del settore, in continua evoluzione e cambiamento.
La formazione con IUL: un vantaggio per il tuo futuro
Il corso di Addetto Paghe e Gestione del Personale, non solo fornisce le competenze richieste dal mercato del lavoro ma, grazie alla partnership con l’Università Telematica degli Studi IUL, permette agli iscritti al corso di ottenere fino a 3 CFU universitari nel settore IUS/07.
I crediti formativi universitari (CFU) che puoi ottenere ti permetteranno di aggiungere valore al tuo curriculum e di integrare il percorso formativo con la possibilità di proseguire negli studi universitari. Il Polo Tecnologico IUL garantisce che la formazione ricevuta sia di alta qualità e riconosciuta ufficialmente, aprendo opportunità sia in Italia che all’estero.
Seguici nostri canali social per rimanere aggiornato su tutte le novità del mondo del lavoro e sulle nuove opportunità di finanziamento disponibili!