Un evento online promosso da Mia Academy e Amnesty International Campania.
La violenza di genere è un problema globale, che si manifesta in molte forme – fisica, sessuale, psicologica ed economica – e che ancora oggi rappresenta una delle principali violazioni dei diritti umani nel mondo.
Per questo, Mia Academy e Amnesty International Campania uniscono le forze in un evento speciale, dedicato a sensibilizzare, informare e coinvolgere la comunità.
L’appuntamento si è tenuto mercoledì 7 maggio 2025 alle ore 18:00, in diretta streaming su Facebook, YouTube e LinkedIn.
Intitolato “Violenza di genere: conoscerla per affrontarla”, l’evento nasce con l’obiettivo di:
Informare su tutte le forme di violenza di genere;
Sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza del riconoscimento precoce e della prevenzione;
Fornire strumenti concreti per agire e supportare chi subisce violenza.
Durante la serata, moderata dall’attrice Sonia Aquino, si sono alternati numerosi ospiti, portando con sé testimonianze autentiche, analisi legali, progetti sociali e storie di resilienza.
🔊 Insieme a noi ci sono stati:
Sara Plutino – Libera professionista e project manager per il terzo settore, attivista presso ARCI Avellino.
“La violenza è un fenomeno trasversale, presente ovunque: in famiglia, sul lavoro, perfino nel linguaggio. Serve informazione e rete.”
Davide Perrotta – Referente Campania di Libera – Associazioni Contro le Mafie.
“Il problema è culturale. Serve un cambiamento profondo che parta dalle scuole, dalle famiglie, dai luoghi in cui i giovani crescono.”
Serafina Di Ferdinando – Assistente sociale, presidente dell’associazione Thana ONLUS e collaboratrice del Progetto Airone a sostegno dei figli delle vittime di femminicidio.
“Aiutare una donna significa ascoltarla, accoglierla con empatia e accompagnarla passo dopo passo verso la libertà.”
Avv. Luigi Marino – Referente di Amnesty International Italia Benevento e avvocato specializzato in casi di violenza sessuale e stalking.
“Il consenso deve essere riconosciuto nella legge. Senza consenso, non c’è libertà.”
Mia Academy è da sempre impegnata nella promozione di una formazione consapevole e inclusiva. Con questa iniziativa, ribadisce il suo sostegno alla campagna #IoLoChiedo di Amnesty International, che mette al centro il concetto di consenso nelle relazioni affettive e sociali.
“La violenza di genere è una realtà che riguarda tutti e tutte. È nostro dovere promuovere momenti di confronto e formazione, per costruire una società più equa, giusta e libera dalla paura.” – afferma l’Avvocato Marino
🌟 Antonio Santoro, Direttore di Mia Academy, ha sottolineato il ruolo fondamentale dell’educazione nella lotta di genere:
“Vogliamo una scuola connessa alla realtà, che promuova la libertà e l’espressione del potenziale umano, contrastando ogni forma di sottomissione.”
Unisciti al cambiamento
Partecipare significa prendere posizione, informarsi e diventare parte di una rete che lavora per un mondo migliore.
Non restare a guardare: fai la differenza insieme a noi.
Seguici nostri canali social per rimanere aggiornato su tutte le novità del mondo del lavoro e sulle nuove opportunità di finanziamento disponibili!